Nuova spallata alle emissioni nocive. La Regione dà il via al nuovo bando per la demolizione auto tramite noi di Ritiro auto incidentate Roma in modo da ridurre le fonti inquinanti per l’atmosfera.
Sul piatto ci sono diverse migliaia di euro, che andranno suddivisi in incentivi fino alla misura, in meno di tre anni, ha già visto il Lazio investire oltre 4 milioni a favore dei cittadini. La giunta regionale, su proposta dell’ufficio competente ha infatti deliberato l’avvio anche per l’anno in corso . E’ stato emesso bando dedicato ai cittadini con lo scopo di ridurre le emissioni in atmosfera, per il quale saranno inizialmente messi a disposizione 600 mila euro a favore di chi vorrà sostituire la propria vecchia auto con veicoli a basso impatto ambientale
La nuova immatricolazione rispetto ai bandi precedenti, nel 2020 abbiamo esteso la rottamazione anche ai vecchi veicoli alimentati a benzina euro 3 e gasolio euro 5 è un passaggio chiarificatore dell’assessore che ci dice continueremo a valutare i punteggi per i nuovi acquisti continuando a privilegiare il criterio delle emissioni, ritenuto quello più idoneo
Gli incentivi, fino a 4.500 euro, saranno quindi differenti in funzione delle effettive emissioni di anidride carbonica e ossidi di azoto del nuovo mezzo, stabiliti in base a specifici protocolli e si potranno ottenere rottamando autovetture adibite al trasporto persone Le auto trattate da noi, di Ritiro auto incidentate appartengano alle classi emissive. «Anche in questo bando, per agevolare chi può averne più bisogno» «abbiamo confermato punteggi differenti a seconda della situazione economica dei beneficiari, prevedendo una priorità per le fasce di reddito più basse
Ci saranno 30 giorni di tempo, dalla pubblicazione sul Bur, che dovrebbe avvenire nei prossimi giorni, per la presentazione domanda. In caso di punteggi equivalenti, come criterio residuale, si terrà conto dell’ordine cronologico di arrivo delle domande, fino ad esaurimento delle disponibilità finanziarie
Continua con azioni quotidiane la nostra battaglia per le riduzione delle emissioni in atmosfera», conclude l’assessore all’Ambiente, «ma nel contempo anche le nostra vicinanza ai cittadini; basti pensare che in questa sola partita relativa alla rottamazione delle vecchie auto in meno di tre anni sono stati investiti diversi milioni di euro.
Inoltre in alcuni casi noi di Ritiro auto incidentate Roma possiamo recuperare i materiali ferrosi o non ferrosi di un veicolo, per dare loro una nuova vita nell’economia del riciclo Per questo alcuni autodemolitori propongono la demolizione auto costo zero, per non farti spendere soldi né sbrigare le pratiche obbligatorie
Ti assicurano un servizio di ritiro e rottamazione del veicolo tramite carroattrezzi e un servizio di disbrigo pratiche burocratiche – che non è poco viste le noie e le complessità delle procedure amministrative tra PRA, ACI e bollettini da versare. Il personale dell’autodemolizione pensa al ritiro e trasporto, anche presso le officine quando le auto sono incidentate, e prende in carico la demolizione tramite un certificato di assunzione di responsabilità.
L’importante è che tu consegni la vettura in tutte le sue parti (tranne gli oggetti personali da rimuovere) Inizia poi la procedura di rottamazione del veicolo comunicandolo al PRA e arrivando fino alla completa rottamazione del veicolo, e del recupero delle parti da riciclare I demolitori si occupano del riutilizzo di ciò che è possibile ripristinare, con adeguati trattamenti quando sia necessario.