Riciclaggio veicoli Roma 

Quando ci avventuriamo nel campo del  Riciclaggio veicoli Roma  acquistiamo un’auto usata abbiamo sempre il timore di scoprire, dopo averla comprata, difetti o malfunzionamenti che non erano emersi in fase di trattativa.

In questi casi si parla di vizi occulti, difetti di conformità di cui  non siamo a  conoscenza. quando l’auto usata è acquistata da concessionario o autosalone, il codice del consumo ha introdotto nel 2005 la normativa sulla garanzia legale che ha superato il concetto di vizio occulto. introducendo quello il difetto di conformità, ampliando le tutele per il consumatore.

Nelle compravendite tra privati, invece la garanzia legale di conformità non si applica e l’unico riferimento di legge in caso di problemi è l’art.1490 c.c. che impone al venditore di garantire che la cosa venduta sia immune da vizi. ma che cosa significa vizio occulto per un’auto?

come posso far valere la garanzia? come denunciare un vizio occulto? entro quanto tempo posso denunciare il vizio della mia auto usata? iniziamo dalla definizione di vizio occulto e vediamo cosa fare se scopri che la nuova auto usata comprata da un privato ha un difetto.

Indice degli argomenti trattati  cos’è un vizio occulto, definizione  si definisce occulto quel difetto del quale non si aveva conoscenza al momento dell’acquisto, e che non fosse facilmente rilevabile. questo significa che non potranno essere contestati quei difetti che potevano essere individuati provando l’auto o con un esame visivo. come, ad esempio:

un fanale diverso dall’altro.  il cambio non funzionante.  non potrà essere considerato occulto quel vizio che il venditore dichiara in fase di trattativa. quando compri un usato da un privato, devi ispezionare e provare l’auto prima dell’acquisto. se non lo fai, potresti scoprire troppo tardi la presenza di difetti che non potrai più dichiarare occulti.

Quali vizi si possono denunciare ? Non tutti.  I difetti possono essere contestati, l’art.1490 c.c. stabilisce che potranno essere reclamati quei vizi che rendano l’auto non idonea all’utilizzo o che ne diminuiscano in modo apprezzabile il valore. sull’auto usata non potranno essere considerati vizi quei difetti riconducibili all’uso pregresso, specialmente su veicoli con più di qualche anno di vita. la corte di cassazione:

il riferimento al bene come non nuovo comporta che la promessa del venditore è determinata dallo stato del bene stesso conseguente al suo uso, e che le relative qualità si intendono ridotte in ragione dell’usura, che non va considerata (onde escludere la garanzia) come quella che, astrattamente, presenterebbe il bene utilizzato secondo la comune diligenza, bensì come quella concreta che scaturisce dalla reali vicende cui il bene stesso sia stato sottoposto nel periodo precedente la vendita (cass.24343/2017).

non potrai contestare la frizione da cambiare ma potrai denunciare un vizio occulto se una spia è stata artificiosamente spenta staccando un filo, o che sia stata modificata la centralina motore. un’eccezione è ammessa se puoi dimostrare che il venditore abbia dichiarato che l’auto era priva di vizi, perché in questo caso la garanzia è dovuta se i difetti erano facilmente riconoscibili (1491c.c.).  quanto tempo ho per la denuncia?  per far valere la garanzia sui vizi occulti ci sono 2 scadenze imposte dalla legge: devi denunciare il difetto al venditore con una raccomandata o un email certificata entro 8 giorni dalla scoperta.

CHIAMA ORA
WHATSAPP
EMAIL